Come funziona una zanzariera plissettata a Mestre?
La zanzariera plissettata funziona grazie a una rete pieghettata che si apre e si richiude lateralmente, scorrendo su guide a pavimento ribassate o quasi invisibili. È una soluzione pratica, elegante e accessibile anche a chi ha difficoltà motorie.
A Mestre, le zanzariere plissettate vengono spesso utilizzate per porte-finestre o aperture ampie, dove la manovrabilità semplice è fondamentale. Il sistema di apertura non utilizza molle: basta una leggera spinta per far scorrere la rete, che si compatta in una piega ordinata. Questo meccanismo consente un uso sicuro e duraturo anche in ambienti molto frequentati, come cucine, salotti e balconi. Inoltre, non avendo meccanismi a ritorno automatico, è possibile fermare la zanzariera in qualsiasi punto dell’apertura.
Le guide inferiori sottili rendono l’accesso comodo anche per passeggini o sedie a rotelle. È una scelta consigliata per chi cerca funzionalità e un’estetica moderna negli ambienti di Mestre.