Sistema frenante zanzariera a Mestre: come funziona

Sistema frenante zanzariera a Mestre: come funziona

Come funziona il sistema frenante di una zanzariera a Mestre?

Il sistema frenante di una zanzariera serve a rallentare la chiusura automatica del rullo, evitando colpi violenti e danni alla struttura. È un meccanismo interno che regola il ritorno controllato della rete.

Quando si apre una zanzariera a rullo, la rete si avvolge su un cilindro interno dotato di molla. Il sistema frenante entra in funzione nella fase di chiusura: rallenta l’avvolgimento grazie a un freno meccanico o idraulico, garantendo movimento fluido e sicuro.
Un freno efficiente evita strappi alla rete, riduce l’usura del meccanismo e migliora la durata della zanzariera.
In caso di malfunzionamento (chiusura troppo veloce o rumore anomalo), è consigliato controllare lo stato del freno o rivolgersi a un tecnico per la regolazione o sostituzione.

Una zanzariera ben frenata è più sicura e durevole, soprattutto in contesti con bambini o animali domestici. A Mestre, dove il vento può compromettere il riavvolgimento, il freno gioca un ruolo fondamentale per la protezione del sistema.

Back To Top