Come si coibenta i cassonetti? | Mestre | MTA Solutions

Come si coibenta i cassonetti? | Mestre | MTA Solutions

Come si Coibentano i Cassonetti a Mestre – Guida all’Isolamento Termico Corretto

Molti cassonetti delle tapparelle a Mestre sono installati senza adeguato isolamento. Questo porta a dispersione di calore, spifferi e aumento dei consumi. Vediamo insieme come si effettua una coibentazione corretta, sicura e compatibile con ambienti abitati.

Cosa significa coibentare un cassonetto?

Coibentare un cassonetto vuol dire applicare materiali isolanti all’interno della struttura che ospita la tapparella. L’obiettivo è creare una barriera termica per evitare che il freddo o il caldo passino attraverso le fessure o le pareti non isolate.

Quali sono i passaggi corretti?

  1. Sopralluogo e ispezione della struttura interna
  2. Pulizia tecnica del cassonetto per rimuovere polveri e residui
  3. Taglio su misura dei pannelli isolanti
  4. Installazione interna dei pannelli in EPS, multistrato o materiali a cellule chiuse
  5. Sigillatura delle fessure per ridurre al minimo gli spifferi
  6. Verifica finale del funzionamento della tapparella

Che materiali vengono utilizzati?

  • Pannelli in EPS (polistirene espanso): leggeri, resistenti e adatti all’uso interno
  • Multistrato termo-riflettente: indicato per spazi con poco spessore
  • Guaine a cellule chiuse: ideali per bloccare condensa e umidità

È un intervento invasivo?

No. La coibentazione dei cassonetti è un’operazione che avviene senza opere murarie, in meno di un’ora per finestra. Tutto viene svolto con attenzione e senza alterare l’aspetto dell’infisso.

Vantaggi della coibentazione dei cassonetti

  • Riduzione degli spifferi e maggiore comfort in casa
  • Taglio dei consumi di riscaldamento e climatizzazione
  • Protezione da umidità e condensa
  • Miglior isolamento acustico se combinato con materiali fonoassorbenti

Zone di Mestre dove operiamo

  • Carpenedo
  • Gazzera
  • Bissuola
  • Cipressina
  • Marghera
  • Centro storico e periferia

Contattaci per una coibentazione sicura

MTA Solutions è specializzata in interventi di isolamento per cassonetti delle tapparelle. Interveniamo su tutta Mestre entro 24h, anche nei weekend.

Contatti:

Domande Frequenti (FAQ)

Cos’è la coibentazione dei cassonetti?

È l’applicazione di materiali isolanti all’interno del cassonetto per bloccare spifferi e dispersioni di calore.

Che materiali vengono utilizzati?

EPS, multistrato termo-riflettente e guaine tecniche a cellule chiuse, tutti materiali certificati.

Quanto dura l’intervento?

Meno di 1 ora per cassonetto, senza lavori invasivi o murari.

Si può fare in ogni stagione?

Sì, ma il periodo ideale è prima dell’inverno o subito dopo l’estate.

L’intervento è sicuro per ambienti abitati?

Assolutamente sì. Non utilizziamo sostanze nocive o irritanti.

*Nota: Gli interventi offerti da MTA Solutions sono di tipo tecnico, non sanitario. Non utilizziamo prodotti chimici, biocidi o PMC. Per esigenze sanitarie si consiglia di rivolgersi a ditte abilitate.

Back To Top
Avviso Legale Le informazioni presenti su questo sito sono fornite a scopo informativo e promozionale. Non costituiscono consulenza tecnica certificata e non garantiscono risultati in assenza di sopralluogo. MTA Solutions non si assume responsabilità per eventuali errori, omissioni o interpretazioni errate. I servizi proposti non includono l’utilizzo di prodotti biocidi o PMC, salvo specifica autorizzazione o collaborazione con professionisti esterni abilitati. Per casi particolarmente delicati o sanitari, si raccomanda di rivolgersi a ditte di disinfestazione certificate.