Cos’è l’Isolamento a Cellule Chiuse nei Cassonetti – Guida

Cos’è l’Isolamento a Cellule Chiuse nei Cassonetti – Guida

Cos’è l’Isolamento a Cellule Chiuse nei Cassonetti delle Tapparelle?

L’isolamento a cellule chiuse è una tecnica avanzata di coibentazione che prevede l’impiego di materiali strutturati in modo da impedire il passaggio dell’aria e dell’umidità. Nei cassonetti delle tapparelle, questa soluzione si traduce in un significativo miglioramento dell’efficienza energetica e nella riduzione di spifferi e ponti termici.

Come funziona l’isolamento a cellule chiuse?

I pannelli isolanti a cellule chiuse sono composti da materiali espansi (come EPS o poliuretano) in cui le cellule d’aria sono completamente sigillate. Questo impedisce la circolazione dell’aria all’interno del pannello e offre un’eccellente barriera contro il caldo, il freddo e l’umidità.

Applicati all’interno dei cassonetti, questi pannelli sigillano le superfici interne, adattandosi alla forma e alle dimensioni per massimizzare la resa isolante.

Vantaggi dell’isolamento a cellule chiuse nei cassonetti

  • Blocca gli spifferi nelle stagioni fredde e calde
  • Stabilizza la temperatura interna nella zona finestra
  • Riduce i consumi di riscaldamento e raffrescamento
  • Previene la formazione di condensa e muffe nei cassonetti
  • Aumenta il comfort e migliora la qualità dell’aria

Materiali comunemente usati

Noi di MTA Solutions selezioniamo solo materiali certificati per uso interno, atossici e duraturi:

  • EPS ad alta densità (Polistirene Espanso Sinterizzato)
  • Poliuretano espanso rigido
  • Multistrato termo-riflettente con finitura in alluminio

Ogni materiale viene tagliato su misura e fissato con tecniche non invasive.

Quando conviene utilizzare questo tipo di isolamento?

  • In edifici con cassonetti datati e non coibentati
  • In presenza di forti escursioni termiche
  • Se si percepiscono spifferi d’aria o variazioni di temperatura
  • Quando si desidera migliorare l’efficienza energetica domestica

Zone servite

  • Mestre
  • Carpenedo
  • Marghera
  • Cipressina
  • Gazzera
  • Bissuola e dintorni

Contattaci

Richiedi ora un sopralluogo gratuito con MTA Solutions. Interveniamo entro 24 ore, anche nei weekend.

Domande Frequenti (FAQ)

Che cos’è l’isolamento a cellule chiuse?

È una tecnica di isolamento che utilizza materiali con celle d’aria sigillate, bloccando passaggio d’aria e umidità.

Quali materiali vengono utilizzati?

EPS ad alta densità, poliuretano rigido e multistrato termo-riflettente.

È un intervento invasivo?

No, viene eseguito senza opere murarie e in meno di 1 ora per cassonetto.

Serve anche per l’insonorizzazione?

Può contribuire all’isolamento acustico, ma per migliori risultati si usano materiali specifici aggiuntivi.

*Nota: Questo articolo descrive un intervento tecnico non sanitario. Non vengono utilizzati prodotti chimici, biocidi o PMC. Per esigenze specifiche si raccomanda di rivolgersi a ditte abilitate.

Back To Top
Avviso Legale Le informazioni presenti su questo sito sono fornite a scopo informativo e promozionale. Non costituiscono consulenza tecnica certificata e non garantiscono risultati in assenza di sopralluogo. MTA Solutions non si assume responsabilità per eventuali errori, omissioni o interpretazioni errate. I servizi proposti non includono l’utilizzo di prodotti biocidi o PMC, salvo specifica autorizzazione o collaborazione con professionisti esterni abilitati. Per casi particolarmente delicati o sanitari, si raccomanda di rivolgersi a ditte di disinfestazione certificate.