Come si sigilla un cassonetto contro gli spifferi? Guida Tecnica per una Casa più Efficiente
Sigillare correttamente un cassonetto delle tapparelle è un passo fondamentale per migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione e ridurre i fastidiosi spifferi d’aria che entrano da finestre e vani non isolati.
In molte abitazioni di Mestre e dintorni, i cassonetti sono installati senza un’adeguata chiusura tecnica. Con un semplice intervento non invasivo, è possibile bloccare le infiltrazioni e ottenere un notevole miglioramento del comfort domestico.
Perché sigillare il cassonetto?
- Riduce le dispersioni di calore in inverno
- Impedisce l’ingresso di aria calda e umidità in estate
- Aumenta l’efficienza di termosifoni e condizionatori
- Contribuisce a prevenire rumori e polvere dall’esterno
Zone critiche da trattare
Le infiltrazioni si verificano generalmente nei seguenti punti:
- Fessure tra tapparella e struttura del cassonetto
- Giunture laterali non chiuse correttamente
- Punti di contatto tra parete e coperchio del vano
Materiali tecnici per la sigillatura
Noi di MTA Solutions utilizziamo solo materiali leggeri, flessibili e resistenti all’umidità, tra cui:
- Guarnizioni adesive in schiuma tecnica
- Strisce in silicone espanso o gomma a cellule chiuse
- Profili preformati su misura
Ogni materiale è selezionato in base alla conformazione del cassonetto e alla presenza di eventuali punti di dispersione.
Fasi dell’intervento tecnico
- Ispezione visiva e verifica delle fessure
- Pulizia tecnica della superficie interna
- Applicazione guarnizioni e chiusure specifiche
- Test funzionale della tapparella
- Controllo finale e sigillatura completa
L’intervento viene eseguito in meno di un’ora, senza opere murarie e con strumenti professionali.
Quando intervenire?
Il momento ideale per sigillare il cassonetto è prima dell’inverno o nei periodi di forte escursione termica. Se noti spifferi, odori o rumori insoliti vicino alla finestra, probabilmente è il momento giusto.
Zone coperte a Mestre
- Carpenedo
- Bissuola
- Cipressina
- Gazzera
- Favaro Veneto
- Marghera
Contattaci per un intervento professionale
MTA Solutions interviene entro 24 ore a Mestre e zone limitrofe. Ogni intervento è sicuro, rapido e calibrato sulle reali esigenze della tua abitazione.
Contatti:
- Telefono: +39 320 2761983
- WhatsApp: disponibile 7 giorni su 7
- Sito: www.mta-solutions.it
*Nota: L’intervento descritto non include attività sanitarie né l’impiego di prodotti biocidi o PMC. Per problematiche sanitarie si consiglia di rivolgersi a operatori certificati.
Domande Frequenti (FAQ)
Perché il cassonetto fa entrare aria fredda?
Spesso è dovuto alla mancanza di sigillatura nei punti critici come giunture e fessure non isolate.
È necessario smontare tutto il cassonetto per sigillarlo?
No, l’intervento è interno e localizzato. Non sono richieste opere murarie.
Che materiali vengono utilizzati per la sigillatura?
Utilizziamo guarnizioni in schiuma tecnica, silicone espanso e profili sigillanti a cellule chiuse.
Quanto dura l’intervento?
Circa 45-60 minuti per cassonetto, con verifica e test finale inclusi.
La sigillatura blocca anche i rumori?
Può ridurre i rumori leggeri, ma per isolamento acustico completo consigliamo materiali fonoassorbenti specifici.