Come sono i Cassonetti Coibentati – Struttura, Materiali e Vantaggi
I cassonetti coibentati rappresentano una soluzione moderna e funzionale per migliorare il comfort abitativo, riducendo dispersioni termiche, spifferi e rumori esterni. Ma come sono fatti realmente questi cassonetti? Vediamolo insieme.
Struttura interna ed esterna
Un cassonetto coibentato è composto da una struttura rigida che può essere in legno, PVC o alluminio, al cui interno viene inserito uno strato di materiale isolante. Questo sistema consente di proteggere la casa da sbalzi termici e infiltrazioni d’aria.
Materiali utilizzati per la coibentazione
- Polistirene espanso (EPS): leggero, efficace e resistente all’umidità
- Poliuretano: materiale tecnico ad alta densità
- Multistrati termo-riflettenti: riducono la trasmissione del calore
- Materiali fonoassorbenti (opzionali): per isolamento acustico
I materiali impiegati sono atossici, leggeri e compatibili con l’ambiente interno.
Benefici dei cassonetti coibentati
- Riduzione degli scambi termici con l’esterno
- Migliore efficienza energetica della casa
- Eliminazione di spifferi e correnti d’aria
- Possibilità di ridurre i rumori esterni
Estetica e adattabilità
I cassonetti coibentati possono essere rivestiti esternamente con pannelli in tinta con l’arredo, integrati nel cartongesso o rifiniti con materiali personalizzati, per una resa estetica perfetta.
Quando è consigliato installarli?
Ideali sia in fase di ristrutturazione sia come intervento specifico. Possono essere applicati anche a cassonetti esistenti, migliorandone le prestazioni senza sostituzioni invasive.
Installazione tecnica e tempi
La coibentazione può essere realizzata in meno di 1 ora per finestra. L’intervento è interno e non comporta opere murarie. Tutto è fatto su misura da personale qualificato.
Zone servite a Mogliano Veneto
- Centro storico
- Zerman
- Bonisiolo
- Mazzocco
- Zone limitrofe e comuni vicini
Contattaci per una consulenza
MTA Solutions effettua installazioni rapide di cassonetti coibentati su misura a Mogliano Veneto. Interventi tecnici e sicuri, anche nei weekend.
Contatti:
- Telefono: +39 320 2761983
- WhatsApp: disponibile 7 giorni su 7
- Sito: www.mta-solutions.it
Domande Frequenti (FAQ)
I cassonetti coibentati eliminano gli spifferi?
Sì, se realizzati su misura e sigillati correttamente, eliminano gli spifferi.
Possono essere installati su cassonetti esistenti?
Sì, l’intervento è adattabile alla struttura esistente senza opere murarie.
Servono permessi o lavori edilizi?
No, è un intervento tecnico interno non soggetto a pratiche edilizie.
Possono migliorare anche l’isolamento acustico?
Sì, se richiesto, è possibile aggiungere materiali fonoassorbenti specifici.
L’aspetto estetico cambia?
No, è possibile scegliere finiture coordinate con l’arredo per un risultato armonioso.
*Le informazioni contenute in questa pagina si riferiscono a un intervento tecnico non sanitario. MTA Solutions non utilizza biocidi, PMC o sostanze chimiche aggressive. In presenza di infestazioni si consiglia di contattare ditte certificate.